In questa sezione potete trovare i servizi e le figure professionali per la tutela del vostro benessere sia personale che lavorativo o di studio.
- Lo Sportello di Ascolto del Disagio Lavorativo, istituito presso il CUG, fornisce un servizio di consulenza su tematiche relazionali e organizzative a quanti si trovino in situazione di disagio nel proprio ambito lavorativo ed è finalizzato ad individuare ipotesi e strategie di miglioramento e di risoluzione del problema. Il servizio è supportato da uno/a psicologo/a esterno/a e garantisce massima riservatezza a chi vi si rivolge.
- La/il Consigliera/e di Fiducia è una figura professionale esterna all’Ateneo che opera in totale autonomia per proteggere la dignità di studenti e personale del Politecnico di Milano al fine di favorire il superamento della situazione di disagio o criticità per ripristinare un sereno ambiente di lavoro e di studio. Il ruolo e l’attività della/del Consigliera/e di Fiducia sono disciplinati dal Codice per la tutela della dignità della persona del Politecnico di Milano. Tratta con scrupolo, serietà e con la massima riservatezza i singoli casi sottoposti alla sua attenzione.
- L’Ufficio del Difensore degli Studenti è a disposizione di tutti coloro che lamentino comportamenti non rispettosi del regolamento di Ateneo e della Carta dei diritti e dei doveri degli studenti (vedi sezione Regolamenti).
- Il Garante della Trasparenza ha il compito di verificare e promuovere la circolazione delle informazioni, la pubblicità e la trasparenza dei processi decisionali del Politecnico di Milano.
- Polipsi è il servizio di Counseling e di Sostegno Psicologico e Psicoterapeutico rivolto agli studenti e ai dottorandi del Politecnico di Milano. Il servizio offre un luogo in cui confrontarsi e ricevere sostegno competente nei momenti di disagio, di incertezza e di difficoltà legate allo studio o a eventi personali.
- Multi Chance Poli Team offre servizi per studenti con disabilità e DSA.