La/il Consigliera/e, così come previsto dalla risoluzione del Parlamento Europeo A3-0043/94, fornisce consulenza ed assistenza a chi denuncia di essere vittima di discriminazione, mobbing, molestie sessuali, molestie morali e psicologiche. La/il Consigliera/e di Fiducia, è una figura professionale esterna dell’Ateneo, che agisce in piena autonomia e ha funzioni di prevenzione, ascolto, informazione e formazione volte a promuovere un clima organizzativo idoneo ad assicurare la pari dignità e libertà di docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti all ’interno dell’Ateneo. Tratta con scrupolo, serietà e con la massima riservatezza i singoli casi sottoposti alla sua attenzione.
CUG e Consigliera/e di Fiducia collaborano per monitorare ed analizzare periodicamente situazioni di disagio, discriminazione e molestie.
Il ruolo e l’attività della/del Consigliera/e di fiducia sono disciplinati dal Codice per la tutela della dignità della persona del Politecnico di Milano a tutela dei diritti fondamentali di studenti e personale.