PoliPsi è il servizio di Counseling e di Sostegno Psicologico e Psicoterapeutico rivolto agli studenti e ai dottorandi del Politecnico di Milano.
Responsabile scientifico di PoliPsi è il Delegato del Rettore Prof. Licia Sbattella, psicologo psicoterapeuta e bioingegnere. Il servizio si avvale di psicologi e di psicoterapeuti esperti di dinamiche relazionali e di processi di apprendimento.
Il servizio offre un luogo in cui confrontarsi e ricevere sostegno competente nei momenti di disagio, di incertezza e di difficoltà legate allo studio o a eventi personali.
Nonostante l’emergenza sanitaria e le restrizioni in atto, il Servizio PoliPsi continua a seguire studenti e dottorandi con sedute individuali, seminari e corsi esperienziali via SKYPE.
In particolare, con l’aiuto offerto dal servizio potrai:
- affrontare il disagio legato all’attuale situazione di emergenza sanitaria;
- affrontare le situazioni di difficoltà nell’inserimento nella vita accademica (siano esse di natura accademica o psicologica);
- migliorare il tuo rendimento accademico (orientando e raffinando il percorso accademico scelto, le motivazioni che lo sottendono e le strategie personali e cooperative più efficaci per il raggiungimento dei risultati desiderati);
- conoscere e comprendere meglio te stesso, gli altri, le relazioni per te più significative e i contesti che frequenti in vista di un futuro personale, professionale e relazionale ricco, prestigioso e originale;
- affrontare meglio le prime esperienze di inserimento lavorativo, in vista di stage, di tirocini e di attività di ricerca.
Il servizio, a seconda della specifica problematica, offre vari livelli di consulenza e sostegno psicologico e psicoterapeutico.
Se sei interessato al Counseling per l’Emergenza Sanitaria, il servizio offre:
- 1 seduta individuale con uno psicologo o psicoterapeuta
Se sei interessato al percorso di Counseling Psicologico Didattico(per problemi di orientamento, ritardo negli studi, dubbi rispetto al percorso accademico intrapreso, ecc.), il servizio offre:
- da 1 a 3 sedute individualidi Counseling Psicologico Didattico con uno psicologo esperto di orientamento e metodologie didattiche;
- un Seminario su metodologie di studio, apprendimento e lavoro.
Se sei interessato al percorso di Sostegno Psicologico Psicoterapeutico (per problemi personali), il servizio offre:
- corsi esperienziali e laboratori su temi specifici (personalità e differenze individuali, gestione delle emozioni, dell’ansia, autostima e immagine di sé, interazioni e relazioni, soft skills, ecc.);
- un ciclo di sedute individuali di Sostegno Psicoterapeutico (da 1 a 4 sedute – dopo aver frequentato il corso esperienziale) o di Psicoterapia (da 8 a 30 sedute), con cadenza settimanale, nell’arco di un anno solare – compatibilmente con le risorse specialistiche disponibili – con psicoterapeuta e supervisione psicoterapeutica del responsabile scientifico del servizio.
Per contattare il Servizio PoliPsi scrivi a: polipsi(at)polimi.it. Scrivi dal tuo indirizzo ufficiale di posta elettronica PoliMi, precisa se sei uno studente o un dottorando, se sei interessato al Counseling per l’Emergenza Sanitaria OPPURE al Counseling Psicologico Didattico OPPURE al Sostegno Psicologico Psicoterapeutico OPPURE al Counseling Psicologico Didattico e al Sostegno Psicologico Psicoterapeutico.
Tutti i servizi sono erogati gratuitamente agli studenti e ai dottorandi del Politecnico di Milano.
È garantita la massima riservatezza e il rispetto della privacy di ogni dato e dei materiali scambiati o raccolti.